Ebraismo ed Islam: conosciamoli meglio!

DonGB
26 Novembre 2025
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazione dal Servizio IRC
Oggetto
Schede CEI utilizzabili come materiali per la disciplina.

Carissimi,

ritenendo le schede predisposte dalla CEI per conoscere meglio l'Ebraismo e l'Islam un lavoro ben fatto, che favorisce un approccio aperto e informato, promuovendo non solo la conoscenza, ma anche l’incontro rispettoso tra persone di fedi diverse, per vostra praticità le posto in allegato a questa news.

Sicuramente queste schede rappresentano un valido strumento di approfondimento e di supporto per l’insegnamento della religione cattolica. Offrono un quadro sintetico ma rigoroso dei contenuti fondamentali di queste due grandi tradizioni religiose, permettendo di proporre agli studenti un percorso di conoscenza e di dialogo interreligioso fondato sul rispetto e sulla comprensione reciproca.

Le schede sull’ebraismo aiutano a mettere in evidenza le radici ebraiche del cristianesimo: la fede nel Dio dell’Alleanza, l’amore per la Parola, la centralità della legge morale e della preghiera comunitaria. Propongono inoltre spunti per riflettere sul valore del dialogo ebraico-cristiano alla luce del magistero della Chiesa, in particolare dei documenti del Concilio Vaticano II e delle successive dichiarazioni della CEI.

Le schede sull’islam presentano i fondamenti della fede musulmana – la professione di fede, la preghiera, il digiuno, l’elemosina e il pellegrinaggio – e ne illustrano il significato spirituale e sociale. Suggeriscono come affrontare il tema dell’islam in classe in modo equilibrato, superando stereotipi e favorendo un clima di rispetto e di apertura culturale.

Utilizzare queste schede nel lavoro didattico significa educare gli studenti a riconoscere la presenza delle altre religioni come un’opportunità di incontro e non come motivo di distanza. Si tratta di un contributo concreto alla costruzione di percorsi di cittadinanza responsabile e di educazione alla pace.

 

dGB

Files