Filtra i destinatari delle news

Mons Giavini è salito alla casa del Padre

29 Mag 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni dal Servizio IRC
Oggetto
Decesso di Mons Giovanni Giavini
Carissimi insegnanti, sono a chiedere la Vostra intercessione di preghiera per una persona a noi cara: Mons. Giovanni Giavini è mancato nel giorno di Pentecoste. Molti di noi lo hanno conosciuto per i numerosissimi anni trascorsi alla guida del Servizio diocesano per l'IRC e tanto devono al suo amore per la Bibbia e la sua bellezza, nella grande convinzione ed apertura che andasse diffusa a tutti. Andò prestissimo in seminario, a 11 anni. La mamma l'aveva indirizzato con fede verso questo cammino, ringraziando Dio di averle dato quel figlio, il primo a cui sarebbero seguite altre gioiose nascite: tre fratelli e cinque sorelle. Diceva, monsignor Giavini, sul Canto Novo di San Giovanni a Busto: «Dalla mamma ho imparato a leggere bene e preparare prediche brevi e comprensibili per la gente come lei, che aveva l'istruzione elementare». Vi lascio un suo ricordo attraverso i suoi ultimi auguri in video pensati per lo scorso Natale:   E quanto ha scritto (parte) nel suo testamento:

Mons Di Tolve Vescovo ausiliare di Roma

29 Mag 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni del Servizio IRC
Oggetto
Nomina a Vescovo
Carissimi insegnati, è con gioia e riconoscenza grande che vi raggiungo con questa bellissima notizia: Papa Francesco ha eletto all'episcopato il "nostro don Michele", l'attuale parroco di Rho, già Rettore del Seminario arcivescovile e Responsabile dei Servizi diocesani per la Pastorale scolastica e l'IRC. Abbiamo tanto da rendere grazie al Signore per il bene che abbiamo ricevuto dalla sua persona, dal suo sincero affetto e dalla sua totale dedizione per il Servizio che ha svolto fino al 2014. Vi rimando alla notizia ufficiale sul portale della Diocesi, per ulteriori ed approfondite informazioni.   Chiedo a ciascuno una preghiera speciale per Mons. Di Tolve affinché possa prepararsi a ricevere il dono della pienezza dello Spirito Santo e possa così contribuire alla guida della Chiesa come pastore buono in questo tempo di "travaglio" e quindi "carico di promessa". dGB

Shoah 1943-2023: Rivolte, Deportazioni e Ri-Esistenza

26 Apr 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Webinar prof. Bienati
Oggetto
Comunicazioni dall'ISSR
WEBINAR: Shoah 1943-2023: Rivolte, Deportazioni e Ri-Esistenza Prof. A. Bienati - lunedì 15 maggio 2023 (ore 16.30-18.55) L’Istituto Superiore di Scienze Religiose propone il seguente Webinar sul tema: Shoah 1943-2023: Rivolte, Deportazioni e Ri-Esistenza Memoria di una Storia fatta di storie per costruire il futuro. (WEBINAR di 3 ore – lunedì 15 maggio 2023 dalle ore 16.30 alle 18.55)   Modalità di iscrizione: comunicare per e-mail – entro venerdì 12 maggio 2023 – il proprio nominativo a segreteria@issrmilano.it Sabato 13 maggio sarà trasmesso il link dell’aula virtuale; dopo la partecipazione sarà possibile richiedere il rilascio dell’attestato alla Segreteria ISSR di Milano sempre tramite un’e-mail

Habitat: fede, missione e cultura si fondono in uno stile in cui abitare il mondo

26 Apr 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Incontro con don Alberto Ravagnani
Oggetto
Comunicazione dal PIME
Gentili Insegnanti di Religione Cattolica, il centro PIME e più specificatamente il museo del PIME "Popoli e Culture" come ultimo appuntamento di Habitat, il percorso di fede per adulti e giovani, (Info qui: https://centropime.org/whatson/habitat-ciclo-eventi/) ha pensato a un incontro specialmente rivolto a questi ultimi invitando don Alberto Ravagnani che ci parlerà di generatività declinandola così: può l'aprirci all'altro rispondere al nostro incompiuto? Come aprici a una relazione ci apre a una vocazione? L'incontro si svolgerà mercoledì 10 Maggio dalle 18,00 per chi vorrà visitare anche il museo, dalle 19,00 per l'evento di don Alberto. A seguire per chi vorrà aperitivo al Centro. Qua si trovano tutte le info e le modalità di prenotazione: https://centropime.org/eventi/generativita/ Sperando che possa essere una notizia interessante l'occasione ci è propizia per salutarvi cordialmente e augurarvi buon fine di anno scolastico. --Veronica D'OrtenzioMuseo Popoli e CultureFondazione PIME Onlusvia Monte Rosa, 81cell 3662534070e-mail: dortenzio@pimemilano.comwww.museopopolieculture.it

Verso la Pasqua, un momento di "sosta" per gli insegnanti

24 Mar 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazione Servizio IRC e Pastorale Scolastica
Oggetto
Spiritualità docente
Carissimi, si rinnova la proposta - nata in tempo di pandemia - rivolta a tutti gli insegnanti di un momento di "sosta" tra Parola, arte e musica. Qui sotto trovate la registrazione dell'incontro avvenuto in presenza al Museo Diocesano lo scorso 14 marzo. Sul tema «Per un incremento di vita – l’umano e il divino di fronte al male» intervengono Nadia Righi (direttrice del Museo diocesano di Milano) e Fra’ Roberto Pasolini (biblista e docente di Sacra Scrittura). Diffondete pure l'intervento a tutti coloro che potessero essere interessati. dGB  

Promozione prossimi Corsi di Aggiornamento Dipartimento Formazione Docenti - ISSR di Milano

24 Mar 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni dall'ISSR
Oggetto
Aggiornamento
Gent.me e Gent.mi,ecco le future proposte formative del Dipartimento Formazione Permanente dell'ISSR di Milano, in programma per questo mese di Marzo e per il mese di Aprile 2023:1) “IL SACRAMENTO DELL’EROS.UNA LETTURA SIMBOLICO-SAPIENZIALE DELL’EROS BENEDETTO”- Prof. Paleari don MarcoCorso di 15 ore in formula mista, nella mattina di Sabato (orario 10:00-12:30)Calendario: 25 marzo; 1, 15, 22, 29 aprile 2023Quota di iscrizione € 80Codice Identificativo su Piattaforma SOFIA-MIUR 74668Iscrizioni entro sabato 18/03/20232) INSEGNARE PER COMPETENZE NELL'I.R.C.- Prof. Franco CarenzoCorso di 12 ore in formula mista, nel pomeriggio di Sabato (orario 14.30 - 17.00)Calendario date: 1, 15, 22, 29 aprile 2023Quota di iscrizione € 80Codice Identificativo su Piattaforma SOFIA-MIUR 76987Iscrizioni entro sabato 25/03/20233) Conoscere per formare.Educare a vivere insieme: la sfida formativa della società multireligiosa- Prof. Antonio AngelucciCorso di 20 ore in formula mista, nella mattina di Sabato (orario 9:30-12:55)Calendario: 29 aprile, 6, 13, 20, 27 maggio 2023Quota di iscrizione € 100Codice Identificativo su Piattaforma SOFIA-MIUR 76988Iscrizioni entro sabato 25/03/2023Per maggiori informazioni:https://www.issrmilano.it/2022/09/03/corsi-di-aggiornamento-a-a-2022-2023/Iscrizioni online: inviare domanda di iscrizione scaricabile dal sito a: segreteria@issrmilano.itCordiali saluti,Pietro e Daniela

Corsi di aggiornamento - ISSR Milano

6 Mar 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni dall'ISSR
Oggetto
Aggiornamento
Carissimi idr, segnaliamo quanto giuntoci dall'ISSR.   Gent.me/mi,ecco le future proposte formative del D.F.P. dell'ISSR di Milano in programma per questo mese di Marzo 2023:1) “Propaganda, Leggi, Tribunali e Genocidi”.Nuove tracce per l’Educazione Civica attraverso la Memoria(Storia e didattica della Shoah, delle Deportazioni e dei Genocidi) - Prof. Andrea BienatiCorso ONLINE di 21 orenel pomeriggio di Lunedì (orario 16:30-19:00)Calendario: 20, 27 marzo; 3 aprile; 8, 15, 22 e 29 maggio 2023Quota di iscrizione € 100Codice Identificativo su Piattaforma SOFIA-MIUR 744392) “IL SACRAMENTO DELL’EROS.UNA LETTURA SIMBOLICO-SAPIENZIALEDELL’EROS BENEDETTO” -Prof. Paleari don MarcoCorso di 15 ore in formula mistanella mattina di Sabato (orario 10:00-12:30)Calendario: 25 marzo; 1, 15, 22, 29 aprile 2023Quota di iscrizione € 80Codice Identificativo su Piattaforma SOFIA-MIUR 74668Per maggiori informazioni: https://www.issrmilano.it/2022/09/03/corsi-di-aggiornamento-a-a-2022-2023/Iscrizioni online: inviare domanda di iscrizione scaricabile dal sito a: segreteria@issrmilano.itCordiali saluti,Pietro e Daniela - Segreteria ISSR di Milano

Cultura e Religione. La scommessa dell’IRC

16 Feb 2023
Destinatari
Sec. 1° grado e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni Servizio IRC e Pastorale Scolastica
Oggetto
Formazione gratuita riconosciuta dal Ministero per la Secondaria
Carissimi Insegnanti della SECONDARIA, all’Auditorium San Paolo di Milano si terrà una formazione gratuita riconosciuta a voi dal MIM. In allegato il volantino e qui la notizia sul sito della Diocesi. dGB

Corsi di aggiornamento - ISSR Milano

4 Feb 2023
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni dall'ISSR
Oggetto
Aggiornamento
Gentilissimi docenti di Religione Cattolica,vi raggiungo per darvi qualche indicazione in merito alle prossime iniziative  DFP- ISSR di Milanoe ve ne saranno molte altre in programma per i mesi di Marzo e Aprile 2023:- Seminario Interreligioso 2022-23:LE RELIGIONI DI FRONTE ALLE EMERGENZE UMANITARIECoord. Prof.ssa Elena Lea Bartolini. 7 incontri a partire a mercoledì 15 febbraio 2023 orario 17:00-19:00:https://www.issrmilano.it/seminario-interreligioso-2022-2023-le-religioni-di-fronte-alle-emergenze-umanitarie/- Webinar di 4 ore della prof.ssa Cecilia Pirrone, Psicologa - Psicoterapeuta,IL CERVELLO DEGLI ADOLESCENTI di Venerdì 24 febbraio 2023 orario 15,15 – 18,30:https://www.issrmilano.it/2023/01/19/webinar-dipartimento-di-formazione-permanente/- Grandi Figure dell’Antico Testamento – II Corso Arte, Fede e Cultura,coord. Prof.ssa Emanuela Fogliadini.5 lezioni a partire da sabato 25 febbraio 2023, orario 9:30-12:30:https://www.issrmilano.it/arte-fede-cultura-2022-2023/- I MIRACOLI DI GESU' - Prof. Cairoli don Marco5 lezioni a partire da sabato 25 febbraio 2023, orario 9:30-12:55:https://www.issrmilano.it/2022/09/03/corsi-di-aggiornamento-a-a-2022-2023/Per informazioni:  segreteria@issrmilano.it

Verso il Natale 2022

6 Dic 2022
Destinatari
Infanzia, Primaria, Sec. 1° grado, e Sec. 2° grado
Tipo
Comunicazioni Servizio IRC e Pastorale Scolastica
Oggetto
Il nuovo Vicario per la scuola "incontra" tutti i docenti
Carissimi insegnanti, il nostro Arcivescovo S.E. Mons Mario Delpini ha affidato a don Mario Stefano Antonelli, Vicario episcopale per l’Educazione e Celebrazione della Fede, la competenza per la Pastorale scolastica, con riferimento al Servizio diocesano per la Pastorale scolastica (con l’incarico di seguire con particolare cura i Collegi arcivescovili) e al Servizio diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica. Il Vicario episcopale avrà cura di armonizzare le nuove responsabilità assunte con le altre componenti del Settore, promuovendo il più opportuno coordinamento tra le diverse realtà affidategli. Il prossimo giovedì 15 dicembre don Mario terrà una riflessione alle ore 18 in vista del Natale imminente come un momento di sosta per tutti gli insegnanti. Siamo tutti invitati a conoscerlo e per farlo basta solo "andare" su www.chiesadimilano.it Ulteriori dettagli nel volantino allegato. Buon ponte dell'Immacolata a ciascuno di voi, dGB Rota